Description
TACHIPIRINA Neonati 62,5 mg supposte
TACHIPIRINA Prima Infanzia 125 mg supposteParacetamolo
Che cos’è e a che cosa serveTachipirina contiene il principio attivo paracetamolo che agisce riducendo la febbre (antipiretico) e alleviando il dolore (analgesico).
Tachipirina neonati e Tachipirina prima infanzia devono essere utilizzati nei bambini con peso corporeo tra 3,2 e 12 kg per:– il trattamento sintomatico degli stati febbrili quali l’influenza, le malattie esantematiche (malattie infettive tipiche dei bambini e degli adolescenti), le malattie acute del tratto respiratorio, ecc.;
– dolori di varia origine e natura (mal di testa, nevralgie, dolori muscolari ed altre manifestazioni dolorose di media entità).
Si rivolga al medico se il bambino non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di trattamento.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon dia al bambino Tachipirina:
– se è allergico a paracetamolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
– se soffre di grave anemia emolitica (distruzione dei globuli rossi del sangue);
– se soffre di una grave malattia del fegato (grave insufficienza epatocellulare).
Avvertenze e precauzioniSi rivolga al medico o al farmacista prima di usare Tachipirina.
Nei seguenti casi dia al bambino Tachipirina con cautela:
– se soffre di anoressia (disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla mancanza o riduzione dell’appetito);
– se soffre di bulimia (disturbo del comportamento alimentare per cui una persona ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere a diversi metodi per eliminarlo);
– se soffre di cachessia (stato caratterizzato da estrema magrezza, riduzione delle masse muscolari e assottigliamento della pelle a causa di malattie croniche);
– se segue da lungo tempo una alimentazione non corretta (malnutrizione cronica);
– se soffre di disidratazione (grave perdita di acqua/liquidi dall’organismo);
– se soffre di ipovolemia (ridotto volume di sangue in circolo);
– se soffre di malattie del fegato che ne riducono la funzionalità (insufficienza epatica, epatite, sindrome di Gilbert);
– se è in trattamento concomitante con medicinali che alterano la funzionalità del fegato (vedere “Altri medicinali e Tachipirina”);
– se soffre di carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (sostanza normalmente presente nel corpo umano, la cui carenza può causare una malattia del sangue);
– se soffre di anemia emolitica (distruzione dei globuli rossi del sangue).
Uso di dosi elevate e/o per periodi prolungatiL’uso di dosi elevate e/o prolungate di questo medicinale può provocare alterazioni anche gravi a carico del rene e del sangue. In questi casi, il medico controllerà nel tempo, attraverso opportuni esami, la funzionalità del fegato, dei reni e la composizione del sangue. Prima di dare al bambino questo medicinale, informi il medico se soffre di una malattia dei reni o del fegato.
Bambini e adolescentiTachipirina supposte può essere dato ai bambini con peso corporeo compreso tra 3,2 kg e 12 kg (vedere paragrafo 3 “Come usare Tachipirina”).
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se il bambino manifesta i seguenti effetti indesiderati INTERROMPA il trattamento con questo medicinale e contatti immediatamente il medico:
Reazioni allergiche con:
– arrossamenti della pelle accompagnati da prurito (orticaria);
– gonfiore della gola (edema della laringe);
– gonfiore di mani, piedi, caviglie, viso, labbra, lingua e/o gola (angioedema);
– grave reazione allergica (shock anafilattico);
Inoltre, chi assume questo medicinale potrebbe manifestare i seguenti effetti indesiderati, per i quali non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza.
– riduzione del numero di piastrine nel sangue (trombocitopenia);
– riduzione del numero di globuli bianchi nel sangue (leucopenia/agranulocitosi);
– riduzione dell’emoglobina nel sangue, sostanza che trasporta l’ossigeno nel sangue (anemia);
– vertigini;
– reazioni dello stomaco e dell’intestino;
– funzionalità anomala del fegato;
– infiammazione del fegato (epatite);
– macchie rosse, lesioni bollose con aree di distacco della pelle, vesciche, eruzioni della pelle (eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica);
– riduzione della funzionalità dei reni (insufficienza renale acuta);
– infiammazione dei reni (nefrite interstiziale);
– sangue nelle urine (ematuria);
– cessazione o riduzione della produzione di urine da parte del rene (anuria).
Sono stati segnalati casi molto rari di reazioni cutanee gravi.
Reviews
There are no reviews yet.